Legge regionale n. 29 del
Tutela igienico-sanitaria contro le radiazioni non ionizzanti da impianti di teleradiocomunicazione, con limiti e procedure autorizzative. Deliberazione della giunta regionale n. 1869 del
Finanziamento a favore dell'istituto superiore di sanità per il supporto tecnico scientifico, analitico e consultivo
per l'analisi di rischio correlato alla contaminazione da pfas di matrici ambientali e filiera idro-potabile, di cui allo schema
dell'accordo di collaborazione con la regione del veneto approvato con dgr n. 764 del 27.5.2014. per il 2014 si impegna la
somma di € 74.000,00 (euro settantaquattromila), sul capitolo di spesa n.101703 gestione sanitaria del bilancio di previsione
per l'esercizio finanziario 2014, che presenta sufficiente disponibilità e si prenota per l'esercizio finanziario 2015 e l'esercizio
finanziario 2016 rispettivamente le somme di € 230.00,00 (euro duecentotrentamila) e di € 146.000,00 (centoquarantaseimila)
sul capitolo di spesa n. 101703 del bilancio di previsione pluriennale, che presenta la necessaria disponibilità. Deliberazione della giunta regionale n. 619 del
Con il presente provvedimento si vuole proporre di aggiornare la composizione della commissione tecnica per la valutazione della problematica della presenza di sostanze perfluoro - alchiliche (pfas) nelle acque potabili e nelle acque superficiali, a seguito della riorganizzazione delle strutture regionali, con parziale modifica della d.g.r. n. 1490 del 12.08.2013. il presente provvedimento non comporta impegno di spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 1723 del
Con la presente deliberazione si prende atto della programmazione dei controlli ufficiali per l'anno 2018 sugli alimenti, sui mangimi, sulla salute e benessere degli animali, sul commercio ed impiego dei prodotti fitosanitari, nonché si individuano gli obiettivi da raggiungere da parte delle aziende ulss in relazione alle previsioni di cui ai c. 2 e 3 art. 8 l.r. 16/08/2007 n. 23. si dispone altresì la proroga a tutto l'anno 2019 della programmazione generale approvata con dgr n. 391/2015 ed integrata con dgr n. 1915/2017, a recepimento della proroga del pni sancita con intesa rep. atti n. 155/csr del 6 settembre 2018 Regolamento n. 183 del
Stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi, garantendo sicurezza lungo la filiera alimentare e protezione della salute animale e umana. Deliberazione della giunta regionale n. 391 del
Con il presente provvedimento si recepisce l'intesa del 18 dicembre 2014 (rep. atti n. 177/csr del 18 dicembre 2014) concernente il "piano nazionale integrato (pni) 2015-2018", per quanto riguarda i controlli ufficiali sugli alimenti, sui mangimi, sulla salute e sul benessere degli animali, si individua il "punto di contatto regionale" per il pni ed il referente per i piani di cui al presente provvedimento. inoltre si approvano le linee di programmazione regionale per l'attuazione degli obiettivi generale di sicurezza alimentare e di sanità pubblica veterinaria, in applicazione della dgr n.1429/2013 Deliberazione della giunta regionale n. 862 del
Con il presente provvedimento si istituisce una commissione interdisciplinare in materia di ambiente e salute, modificando la dgr 248/2016. il presente provvedimento non comporta impegno di spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 2133 del
Si approva il "piano di sorveglianza sanitaria sulla popolazione esposta alle sostanze perfluoroalchiliche", nonché il "piano di campionamento per il monitoraggio degli alimenti in relazione alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (pfas) in alcuni ambiti della regione del veneto". il sostegno finanziario alle aziende ulss coinvolte nella realizzazione del piano di sorveglianza è stato previsto con il decreto del direttore della direzione prevenzione e sicurezza alimentare n. 21 dell'8.11.2016 che ha disposto a tale scopo l'impegno di spesa di € 399.458.00 e la relativa liquidazione Deliberazione della giunta regionale n. 1364 del
Con il presente provvedimento si modifica la dgr n. 851/2017 di approvazione del secondo livello del piano di sorveglianza e presa in carico sanitaria della popolazione esposta a sostanze perfluoroalchiliche.
il presente provvedimento non comporta spesa per il bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 854 del
Con la presente deliberazione si procede all'adozione di indicazioni per l'acqua di abbeverata nelle produzioni animali e per l'utilizzo di pozzi privati da parte delle aziende di lavorazione e produzione di alimenti per il consumo umano, con riferimento alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (pfas)