Legge n. 125 del
Legge quadro per la prevenzione e cura dell’alcolismo, promuove interventi sanitari e sociali per contrastare i problemi alcolcorrelati. Deliberazione della giunta regionale n. 2133 del
Si approva il "piano di sorveglianza sanitaria sulla popolazione esposta alle sostanze perfluoroalchiliche", nonché il "piano di campionamento per il monitoraggio degli alimenti in relazione alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (pfas) in alcuni ambiti della regione del veneto". il sostegno finanziario alle aziende ulss coinvolte nella realizzazione del piano di sorveglianza è stato previsto con il decreto del direttore della direzione prevenzione e sicurezza alimentare n. 21 dell'8.11.2016 che ha disposto a tale scopo l'impegno di spesa di € 399.458.00 e la relativa liquidazione Decreto del presidente della repubblica n. 309 del
Testo unico su stupefacenti e psicotropi: disciplina prevenzione, cura e riabilitazione della tossicodipendenza, con norme su traffico, uso e servizi territoriali. Deliberazione della giunta regionale n. 1364 del
Con il presente provvedimento si modifica la dgr n. 851/2017 di approvazione del secondo livello del piano di sorveglianza e presa in carico sanitaria della popolazione esposta a sostanze perfluoroalchiliche.
il presente provvedimento non comporta spesa per il bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 854 del
Con la presente deliberazione si procede all'adozione di indicazioni per l'acqua di abbeverata nelle produzioni animali e per l'utilizzo di pozzi privati da parte delle aziende di lavorazione e produzione di alimenti per il consumo umano, con riferimento alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (pfas) Legge costituzionale n. 3 del
Modifica il titolo v della costituzione, rafforzando l’autonomia di comuni, province, regioni e città metropolitane, ridefinendo competenze legislative e amministrative. Deliberazione della giunta regionale n. 2705 del
Con il presente provvedimento si recepisce l'intesa stato regioni del 13.novembre 2014 sulla proposta del ministero della salute riguardante il piano nazionale prevenzione per gli anni 2014 - 2018 e si approvano i documenti di programmazione per l'attuazione dei macro obiettivi del prp 2014- 2018.
il presente provvedimento non comporta spesa per il bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 1423 del
Con il presente provvedimento si intende approvare la rimodulazione del progetto “utilizzo dell’auto-prelievo nel programma di screening per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina con test per papilloma virus (hpv) nell’aulss 9 scaligera”, di cui alla d.g.r. n. 1100 del 30/07/2019 e, contestualmente, prorogare i termini per la realizzazione delle attività progettuali al 31/12/2021. il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale Deliberazione della giunta regionale n. 576 del
Con il presente provvedimento si intende procedere alla ridefinizione del calendario di invito a screening cervicale delle donne venticinquenni, vaccinate per papilloma virus (hpv) nelle campagne vaccinali delle 12enni, di cui alla d.g.r. n. 772 del 27/05/2014 e d.g.r. n. 760 del 14/05/2015, in tema di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori.
il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale Decreto ministeriale del
Stabilisce linee guida per prevenzione, cura, reinserimento sociale e rilevamento epidemiologico dell'alcol dipendenza, promuovendo interventi integrati sanitari e sociali.