Decreto direttoriale n. 118 del
Con il presente provvedimento si procede ad aggiornare la composizione del tavolo tecnico per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione estendendo contestualmente la partecipazione alle associazioni di settore finalizzandola al monitoraggio del piano di attività biennale Deliberazione della giunta regionale n. 1093 del
Con il presente provvedimento, nel prendere atto del decreto interministeriale 31 maggio 2022, la giunta regionale autorizza inps a corrispondere gli importi relativi al beneficio relativo alla sessioni di psicoterapia e, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, provvede, in conformità alle previsioni normative di cui al regolamento (ue) 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio del 27/04/2016 (gdpr), nonché in ossequio alle indicazioni di cui alla deliberazione della giunta regionale n. 596 dell’8 maggio 2018, ad approvare lo schema di convenzione con inps quale responsabile del trattamento dei dati personali Deliberazione della giunta regionale n. 437 del
Con il presente provvedimento si approvano le modifiche ai piani di massima presentate dalle aziende ulss 3 e 8, sulle quali è stato acquisito il parere favorevole della commissione regionale per l’investimento in tecnologia ed edilizia (crite). inoltre, in relazione agli esiti dell'emergenza pandemica sars cov2, si forniscono alle aziende ulss indicazioni operative per la deroga alla durata di permanenza nelle unità di offerta residenziali, in analogia a quanto stabilitocon la dgr n. 1498 del 2 novembre 2021 che ha previsto una proroga per la realizzazione dei piani di massima Deliberazione della giunta regionale n. 2315 del
Con il presente provvedimento si armonizzano le previsioni di cui alla dgr n. 2723/12 alla luce delle novità introdotte dalla disciplina regionale (soppressione arss e procedure per il rilascio di nuovi accreditamenti a erogatori di specialistica ambulatoriale), si specificano puntualmente le strutture sanitarie private che possono fare domanda di accreditamento per il rilascio della diagnosi dsa e si riconducono alla relativa disciplina prevista per il rilascio del medesimo. inoltre, alla luce delle strutture presenti nell'elenco dei soggetti abilitati al rilascio della diagnosi dsa e della ricognizione delle domande di accreditamento per la diagnosi dsa pervenute da strutture private, si prevede una disciplina transitoria delle relative posizioni Deliberazione della giunta regionale n. 1380 del
Con il presente provvedimento si attiva per l'anno 2017 la linea di spesa "finanziamento per iniziative di formazione del personale socio sanitario operante nei servizi/strutture dedicati al percorso di dismissione degli ospedali psichiatrici giudiziari, in sinergia con la magistratura ed il dipartimento dell'amministrazione penitenziaria" assegnando le necessarie risorse alla fondazione scuola di sanità pubblica, management delle aziende socio-sanitarie e l'incremento dei trapianti d'organo e tessuti, per il tramite dell'azienda zero Deliberazione della giunta regionale n. 2438 del
Con il presente provvedimento si approva il protocollo d'intesa tra la regione del veneto e l'ufficio scolastico regionale per l'attività di individuazione precoce dei casi sospetti di disturbo specifico dell'apprendimento (dsa) in attuazione del decreto ministeriale 17 aprile 2013 'linee guida per la predisposizione dei protocolli regionali per le attività di individuazione precoce dei casi sospetti di dsa'. estremi dei principali documenti dell'istruttoria: legge 8 ottobre 2010, n. 170; legge regionale n. 16 del 4 marzo 2010; accordo stato-regioni del 25 luglio 2012; dgr 2723 del 24 dicembre 2012 Deliberazione della giunta regionale n. 1106 del
Con il presente provvedimento vengono approvate le linee di indirizzo regionali che, in un'ottica di massima riduzione per la progressiva abolizione, trattano della contenzione fisica del paziente nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura sotto il profilo della prevenzione, del monitoraggio e del modello di procedura operativa Deliberazione della giunta regionale n. 1976 del
Con il presente provvedimento si approva lo schema di protocollo di intesa tra la regione del veneto e la magistratura a favore di soggetti sottoposti a giudizio che presentano segni di sofferenza psichica o non imputabili, nell’ambito dell’applicazione della legge 81/2014.
estremi principali documenti dell’istruttoria:
dgr 803 del 6 giugno 2017 Decreto direttoriale n. 127 del
Stabilisce linee guida per la prevenzione del disagio psichico. Deliberazione della giunta regionale n. 875 del
Con il presente provvedimento si approvano i piani di massima relativi ai posti dei centri diurni area salute mentale come previsto dalla deliberazione di giunta regionale n. 1512/2022