Deliberazione della giunta regionale n. 684 del
Con il presente provvedimento si intende ricostituire la commissione regionale per la salute mentale per il biennio 2024-2025. Deliberazione della giunta regionale n. 1512 del
Con il presente provvedimento viene definito il modello organizzativo e gestionale dei centri diurni area salute mentale e l'iter per la presentazione e l'attuazione dei piani di massima Accordo n. 153 del
Definisce le "linee guida per la diagnosi e la certificazione dei disturbi specifici di apprendimento (dsa)", stabilendo un percorso condiviso tra governo e regioni. Deliberazione della giunta regionale n. 1299 del
Con il presente provvedimento si aggiornano le tariffe applicate nelle unità di offerta residenziali extraospedaliere area salute mentale e si prende atto del fabbisogno aziendale di posti letto di residenzialità extraospedaliera nell'ambito della programmazione di cui alla dgr n. 1673/2018 Deliberazione della giunta regionale n. 1409 del
Con il presente provvedimento, a seguito dell'assegnazione delle riosrse per l'anno 2024 a valere sul fondo per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, si incarica il direttore della direzione programmazione sanitaria alla predisposizione, alla firma e all’invio al ministero della salute del piano di attività 2024 per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione Deliberazione della giunta regionale n. 497 del
Il presente provvedimento integra, secondo quanto richiesto dal ministero della salute in data 17 dicembre 2013, la delibera di giunta regionale n° 2064 del 19.11.2013, con la quale è stato approvato il programma regionale per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari, ai sensi della legge 17 febbraio 2012 n° 9 art. 3-ter, recependo la proposta dell'azienda ulss 21 di legnago di ubicazione della nuova struttura sanitaria nel comune di nogara Deliberazione della giunta regionale n. 1673 del
Con il presente provvedimento, nel recepire il parere espresso dalla quinta commissione consiliare nella seduta n. 101 del 5 giugno 2018, si definisce la programmazione del sistema di offerta residenziale extra-ospedaliera per la salute mentale Deliberazione della giunta regionale n. 875 del
Con il presente provvedimento si approvano i piani di massima relativi ai posti dei centri diurni area salute mentale come previsto dalla deliberazione di giunta regionale n. 1512/2022 Decreto direttoriale n. 97 del
Con il presente atto si proroga al 6 giugno 2024 l'utilizzo delle risorse, di cui al decreto del direttore della direzione programmazione sanitaria n. 89 del 16 settembre 2022, la realizzazione di progetti regionali volti al rafforzamento dei dipartimenti di salute mentale fsn 2021 - intesa rep. atti n. 58/csr del 28 aprile 2022, assegnate alle aziende sanitarie, risorse impegnate e già trasferite in azienda zero Deliberazione della giunta regionale n. 1293 del
Con il presente provvedimento sono approvati ai sensi della l.r. 16 agosto 2002 n. 22 i requisiti di autorizzazione all’esercizio della residenza per l’esecuzione della misura di sicurezza sanitaria (rems)