Decreto direttoriale n. 62 del
Con il presente provvedimento si procede all’assegnazione delle risorse del fsn 2024 vincolate e finalizzate per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari (art. 3-ter, comma 7, del decreto legge 22 dicembre 2011, n. 211, convertito dalla legge 17 febbraio 2012 n. 9 Deliberazione della giunta regionale n. 282 del
Con il presente provvedimento si definisce la programmazione del sistema di offerta residenziale extraospedaliera per pazienti con co-morbilità psichiatrica in carico presso i dipartimenti di salute mentale e delle dipendenze Deliberazione della giunta regionale n. 875 del
Con il presente provvedimento si approvano i piani di massima relativi ai posti dei centri diurni area salute mentale come previsto dalla deliberazione di giunta regionale n. 1512/2022 Decreto direttoriale n. 97 del
Con il presente atto si proroga al 6 giugno 2024 l'utilizzo delle risorse, di cui al decreto del direttore della direzione programmazione sanitaria n. 89 del 16 settembre 2022, la realizzazione di progetti regionali volti al rafforzamento dei dipartimenti di salute mentale fsn 2021 - intesa rep. atti n. 58/csr del 28 aprile 2022, assegnate alle aziende sanitarie, risorse impegnate e già trasferite in azienda zero Decreto direttoriale n. 20 del
Con il presente provvedimento si provvede a costituire il gruppo di lavoro per la definizione dei codici delle prestazioni e le relative tariffe per il rilascio delle certificazioni dsa Decreto direttoriale n. 44 del
Con il presente provvedimento si accerta sul capitolo d'entrata e101692 "assegnazione statale fondo per piani di attività biennali per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione" del bilancio regionale 2024-2026, in competenza 2024, l'assegnazione di euro 820.100,75, da parte del ministero della salute, del finanziamento per l'attuazione della progettualità anno 2024. contestualmente si procede all'assunzione dell'impegno di spesa del medesimo importo, sul capitolo u104576 "azioni per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione trasferimenti corrente", alla ripartizione del finanziamento alle aziende sanitarie e alla definizione delle modalità di liquidazione della spesa ad azienda zero Decreto direttoriale n. 19 del
Con il presente provvedimento si aggiorna la composizione del tavolo tecnico per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e si costituiscono due sottogruppi di lavoro per la definizione del fabbisogno, degli standard organizzativi e strutturali per le unità di offerta della rete di trattamento per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione Deliberazione della giunta regionale n. 2074 del
Con il presente provvedimento, si approva l`elenco delle posizioni per le quali si conclude negativamente il procedimento
radicato con domanda di accreditamento istituzionale presentata ai fini dell'abilitazione al rilascio della diagnosi dei disturbi
specifici di apprendimento (di seguito dsa), mancando i presupposti prescritti dalla disciplina transitoria di cui alla dgr n.
2315 del 9 dicembre 2014. tale disciplina, per le domande già agli atti al momento dell'approvazione della medesima, prevede
la restituzione degli oneri in caso di non accoglimento delle domande.
principali documenti istruttori:
domande di accreditamento pervenute prima della dgr 2315/14 e relativa documentazione istruttoria agli atti;
verbale seduta della commissione regionale investimenti tecnologie ed edilizia - c.r.i.t.e. del 16.11.2015 prot. reg.
493052 del 2.12.2015. Decreto direttoriale n. 108 del
Con il presente provvedimento si procede all’assegnazione agli enti attuatori di quote per la realizzazione del piano biennale di attività per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione Decreto direttoriale n. 7 del
Con il presente provvedimento si costituisce il gruppo di lavoro per l’analisi dei modelli erogativi e dei fattori produttivi del sistema residenziale della salute mentale in armonia con i livelli essenziali di assistenza. dgr n. 1299 del 14 novembre 2024