Deliberazione della giunta regionale n. 242 del
Approvazione, ai sensi della lr 16 agosto 2002, n. 22 “autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali”, dei requisiti e degli standard, degli indicatori di attività e di risultato, degli oneri per l’accreditamento e della tempistica di applicazione, per le unità di offerta rivolte a minori/adolescenti affetti da disagio psichico, ossia l’unità operativa per l’assistenza psichiatrica ospedaliera in età evolutiva, la comunità terapeutica riabilitativa protetta per minori e adolescenti, la comunità educativa-riabilitativa per minori e adolescenti, nonché i requisiti aggiuntivi delle comunità educative diurne che accolgono anche minori/adolescenti con problemi psicopatologici Decreto direttoriale n. 24 del
Con il presente provvedimento si dispone l’impegno e la liquidazione di spesa in favore di azienda zero e la contestuale assegnazione ed erogazione, per il tramite di azienda zero stessa, alle aziende ulss delle risorse per la compartecipazione alla quota sociale per i trattamenti residenziali socio-riabilitativi ai pazienti inseriti nelle comunità alloggio estensive e di base e nei gruppi appartamento protetti della salute mentale – anno 2025 Deliberazione della giunta regionale n. 2716 del
Con il presente provvedimento si assegna un contributo a sostegno delle attività del centro regionale specializzato per la prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione dei disturbi specifici dell'apprendimento presso l'azienda ulss 20 di verona Deliberazione della giunta regionale n. 494 del
Si definiscono, in attuazione delle disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (c.d. spending review) di cui alla l. 7 agosto 2012, n. 135, e nelle more della definizione dei costi standard per le prestazioni sanitarie funzionali all'erogazione dei lea, di cui all'art. 8, c. 2 della lr n. 23 del 29 giugno 2012, le tariffe e le quote di rilievo sanitario relative alla residenzialità extraospedaliera per tutte le unità di offerta che operano nell'ambito della salute mentale, adulti e minori/adolescenti Legge n. 57 del
Definisce modalità di collaborazione tra enti locali e servizi sanitari. Deliberazione della giunta regionale n. 2271 del
Con il presente provvedimento si approvano le disposizioni di cui all'oggetto, che recano una disciplina che supera quella introdotta con la d.g.r. n. 975/2013, recependo alcune modifiche di carattere innovativo richieste dalla v commissione consiliare Accordo n. 84 del
Norma sull'integrazione socio-sanitaria e presa in carico del paziente. Decreto direttoriale n. 20 del
Con il presente provvedimento si provvede a costituire il gruppo di lavoro per la definizione dei codici delle prestazioni e le relative tariffe per il rilascio delle certificazioni dsa