Assistente Infermiere
Contenuto di pagina generica
ATTENZIONE: I CORSI PER ASSISTENTE INFERMIERE VENGONO ORGANIZZATI ESCLUSIVAMENTE PRESSO AZIENDE SANITARIE ED ENTI SPECIFICATAMENTE AUTORIZZATI DALLA REGIONE DEL VENETO. AD OGGI NON E’ STATO AUTORIZZATO ALCUN CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE INFERMIERE, IN ATTESA CHE L’ACCORDO, CHE NE ISTITUISCE LA FIGURA, SIA RECEPITO CON APPOSITO DECRETO MINISTERIALE.
Chi è l’Assistente Infermiere?
Con l’Accordo tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano- Rep. atti n. 176 /CSR del 3 ottobre 2024 (Accordo Assistente Infermiere), è stato istituito il profilo professionale dell’ASSISTENTE INFERMIERE.
L’Assistente infermiere è l’operatore di interesse sanitario di cui all’art. 1, comma 2, della Legge 1° febbraio 2006, n. 43. È un operatore in possesso della qualifica di operatore socio- sanitario che a seguito di un ulteriore percorso formativo consegue la qualifica di Assistente infermiere.
L’Assistente infermiere è un componente dell’équipe assistenziale, svolge la sua attività collaborando e attenendosi alle indicazioni e programmi dell’infermiere, nell’ottica dell’integrazione multiprofessionale secondo l’organizzazione del contesto in cui è inserito. Svolge le attività dirette alla persona, direttamente attribuite dall’infermiere o secondo la pianificazione assistenziale, riferendone allo stesso in quanto responsabile dell’assistenza infermieristica generale.
Le attività assistenziali dell’Assistente Infermiere sono rivolte a persone adulte e anziane il cui bisogno assistenziale ha determinato una presa in carico infermieristica.
Le competenze, abilità minime e conoscenze dell’Assistente Infermiere sono meglio dettagliate all’Allegato 1 del precitato Accordo Stato-Regioni.
Come si diventa Assistente Infermiere?
ATTENZIONE: I CORSI PER ASSISTENTE INFERMIERE VENGONO ORGANIZZATI ESCLUSIVAMENTE PRESSO AZIENDE SANITARIE ED ENTI SPECIFICATAMENTE AUTORIZZATI DALLA REGIONE. AD OGGI NON E’ STATO AUTORIZZATO ALCUN CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE INFERMIERE, IN ATTESA CHE L’ACCORDO, CHE NE ISTITUISCE LA FIGURA, SIA RECEPITO CON APPOSITO DECRETO MINISTERIALE.
Per diventare Assistente Infermiere è necessario frequentare uno specifico corso di formazione autorizzato dalla Regione.
Il predetto corso di formazione dovrà avere una durata complessiva non inferiore a 500 ore e dovrà svolgersi in un periodo di tempo non inferiore a 6 mesi e non superiore a 12 mesi.
Le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano autorizzano le Aziende Sanitarie, gli altri Enti del Servizio Sanitario Regionale, gli Enti regionali-provinciali/strumentali di formazione, le Agenzie regionali-provinciali di formazione, gli enti di formazione partecipati dalle Regioni e dalle Province autonome e gli Enti che operano nell’ambito socio-sanitario specificatamente autorizzati in base alle disposizioni adottate da ciascuna regione/PA allo svolgimento delle attività formative, assicurando opportune forme di partenariato con enti pubblici o privati autorizzati o accreditati per garantire il tirocinio nell’ambito sanitario.
Ultimo aggiornamento: 20 Marzo 2025