Persona e salute

Contenuto di pagina generica

La persona al centro della prevenzione e della promozione della salute

La centralità della persona, per la Regione del Veneto, è la priorità nell’attività di programmazione delle iniziative e dei servizi al cittadino nell’ambito della salute.

Nel determinare programmi e azioni che permettano di favorire le migliori condizioni possibili di salute per il cittadino, ci si muove secondo tre distinti, seppure tra loro interconnessi, approcci:

a) la promozione

b) la prevenzione

c) la sicurezza.

 

La promozione: nei primi anni di vita sono essenziali molteplici attenzioni e cure in corrispondenza alle diverse fasi di crescita della persona, dal periodo preconcezionale fino all’anzianità. Con tutto ciò, appare evidente che salutari ambienti di vita e positivi stili di vita sono assicurati da una corretta alimentazione, da una attenta attività motoria, da una consapevole consuetudine a evitare l’uso di fumo o di droghe, e anche l’abuso di alcol.

La prevenzione: consapevoli che il corpo manifesta da sé sintomi e segnali di allarme, risulta sempre più importante attivare controlli programmati, finalizzati a monitorare e, nel caso, ad affrontare adeguatamente malattie infettive o professionali, nonché a evitare comportamenti inadeguati o non virtuosi.

La sicurezza: la consuetudine ad adottare e rispettare precise regole di comportamento è sufficiente, seppure indispensabile, al fine di evitare criticità di salute che potrebbero diventare gravi o irreparabili. Pertanto, sia negli ambiti domestici sia in quelli di lavoro, sia a tavola sia sulla strada, è doveroso educare al rispetto di regole che ottengano la salute delle persone.

(STAMPA)

Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2025

Back to top