LEA - E: Sicurezza alimentare – Tutela della salute dei consumatori
Contenuto di pagina generica
E1: gestione informatica dell'anagrafe degli stabilimenti del settore alimentare (OSA) riconosciuti ubicati nel territorio regionale; supervisione sull'anagrafe degli stabilimenti del settore alimentare registrati, ubicati nel territorio regionale
E2 : verifica di efficacia dei controlli sulle attività di macellazione e lavorazione della selvaggina e relative rendicontazioni
E3: verifica di efficacia dei controlli sugli stabilimenti del settore alimentare (OSA) registrati, compresa la produzione primaria e sugli stabilimenti riconosciuti e relative rendicontazioni
E4: programmazione, monitoraggio, verifica e rendicontazione di specifici Piani regionali di controllo sugli alimenti, che prevedono anche il campionamento dei prodotti con analisi di laboratorio per individuazione di: microrganismi patogeni, residui di sostanze non autorizzate, farmaci veterinari, contaminanti OGM, micotossine, trattamenti con radiazioni ionizzanti, livello di radioattività, contaminanti agricoli, tossine vegetali naturali, prodotti fitosanitari, additivi alimentari
E5: programmazione dei controlli sul ciclo di vita dei prodotti fitosanitari e coadiuvanti dei fitosanitari, compreso il controllo dei residui, monitoraggio, verifica e rendicontazione
E6: programmazione dei controlli e rendicontazione sulle attività connesse agli alimenti in generale
E7: Sorveglianza su laboratori che eseguono analisi per le imprese alimentari nell’ambito delle procedure di autocontrollo
E8: Coordinamento della sorveglianza sanitaria delle zone di produzione e o allevamento di molluschi bivalvi provvedimenti di classificazione
E10: Gestione stati di allerta alimenti destinati al consumo umano e alimenti per animali e gestione delle emergenze
E11: Programmazione del controllo su materiali e oggetti destinati al contatto con alimenti (MOCA)
E12: Supporto all'indagine epidemiologica per l'individuazione dell'alimento a rischio in caso di infezioni, intossicazioni e tossinfezioni alimentari e relative rendicontazioni
Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2025