1414 Risultati
Deliberazione della giunta regionale n. 2133 del
Si approva il "piano di sorveglianza sanitaria sulla popolazione esposta alle sostanze perfluoroalchiliche", nonché il "piano di campionamento per il monitoraggio degli alimenti in relazione alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (pfas) in alcuni ambiti della regione del veneto". il sostegno finanziario alle aziende ulss coinvolte nella realizzazione del piano di sorveglianza è stato previsto con il decreto del direttore della direzione prevenzione e sicurezza alimentare n. 21 dell'8.11.2016 che ha disposto a tale scopo l'impegno di spesa di € 399.458.00 e la relativa liquidazione
Deliberazione della giunta regionale n. 851 del
Con il presente provvedimento si vuole approvare il secondo livello del piano di sorveglianza e presa in carico sanitaria della popolazione esposta a sostanze perfluoroalchiliche.
il presente provvedimento non comporta spesa per il bilancio regionale
Deliberazione della giunta regionale n. 854 del
Con la presente deliberazione si procede all'adozione di indicazioni per l'acqua di abbeverata nelle produzioni animali e per l'utilizzo di pozzi privati da parte delle aziende di lavorazione e produzione di alimenti per il consumo umano, con riferimento alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (pfas)
Deliberazione della giunta regionale n. 862 del
Con il presente provvedimento si istituisce una commissione interdisciplinare in materia di ambiente e salute, modificando la dgr 248/2016. il presente provvedimento non comporta impegno di spesa a carico del bilancio regionale
Deliberazione della giunta regionale n. 1191 del
Si danno disposizioni per la realizzazione del biomonitoraggio pfas sui lavoratori e si approva il progetto di ricerca avente ad oggetto la "valutazione della biopersistenza e dell'associazione con indicatori dello stato di salute di sostanze fluorurate (benzotrifluoruri, perfluorurati, fluoroammine) in addetti alla loro produzione" con affidamento all'azienda ulss n. 8 berica
Deliberazione della giunta regionale n. 1195 del
Con il presente provvedimento si riclassifica la linea di spesa di cui alla dgr 286/2017, così come previsto dal punto 6) e si attiva per il 2017 la linea di spesa "emergenza sostanze perfluoro alchiliche in acqua potabile: supporto esperto per analisi di rischio", per le attività svolte dall'istituto superiore di sanità, assegnando le necessarie risorse per il tramite dell'azienda zero
Deliberazione della giunta regionale n. 1364 del
Con il presente provvedimento si modifica la dgr n. 851/2017 di approvazione del secondo livello del piano di sorveglianza e presa in carico sanitaria della popolazione esposta a sostanze perfluoroalchiliche.
il presente provvedimento non comporta spesa per il bilancio regionale
Deliberazione della giunta regionale n. 1590 del
Con riferimento alla sorveglianza sulle sostanze perfluroalchiliche (pfas) si procede all'acquisizione nuovi livelli di riferimento per i valori di performance delle sostanze medesime, nelle acque destinate al consumo umano
Deliberazione della giunta regionale n. 1973 del
Con il presente provvedimento si intende modificare parzialmente la d.g.r.v. n. 1245 del 08.08.2017 avente ad oggetto approvazione del progetto life16/env/it/000488 phoenix "perfluorinated compounds holistic environmental interistitutional experience" (life phoenix) e assegnare a favore dell'agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del veneto (arpav) quota parte del finanziamento per l'acquisizione di beni e servizi in fabbisogno alla regione del veneto per l'anno 2017 e contestuale assegnazione delle quote di finanziamento previste quali secondo pre-finanziamento (further pre-financing payment) e saldo finale (payment of the balance) nell'accordo di collaborazione - grant agreement
Deliberazione della giunta regionale n. 2108 del
Con il presente provvedimento si intende recepire l’intesa n. 182/csr del 26/10/2017 sulla proposta del ministero della salute di deliberazione del cipe, relativa all’assegnazione alle regioni delle quote vincolate alla realizzazione degli obiettivi del piano sanitario nazionale per l’anno 2017
Back to top