1414 Risultati
Decreto n. 129 del
Con il presente provvedimento si aggiorna l’elenco dei farmaci di area oncologica e dei relativi Centri regionali autorizzati alla prescrizione, di cui all’Allegato A del proprio Decreto n. 97 del 3 luglio 2025, con l’inserimento dei farmaci, nuove entità terapeutiche, fruquintinib (Fruzaqla - Registered) di cui alla Determina AIFA 4 giugno 2025, n. 767 (G.U. n. 138 del 17 giugno 2025) e niraparib/abiraterone acetato (Akeega – Registered) di cui alla Determina AIFA 17 giugno 2025, n. 838 (G.U. n. 151 del 2 luglio 2025), nonché delle nuove indicazioni terapeutiche rimborsate dei farmaci talazoparib (Talzenna - Registered), di cui alla Determina AIFA 16 aprile 2025, n. 559 (G.U. n. 95 del 24 aprile 2025) e enzalutamide (Xtandi - Registered), di cui alla Determina AIFA 17 giugno 2025, n. 857 (G.U. n. 151 del 2 luglio 2025). Si recepiscono, inoltre, le determinazioni della CTRF in merito ai farmaci sopra citati, contenuti nelle relative schede informative.
Decreto n. 128 del
Con il presente provvedimento si aggiorna l’elenco dei Centri regionali autorizzati alla prescrizione dei farmaci di area oncoematologica, di cui all’Allegato A del proprio Decreto n. 83 del 09 giugno 2025, con l’inserimento del farmaco elranatamab (Elrexfio - Registered Registered), nuova entità terapeutica, di cui alla Determina AIFA 07 maggio 2025, n. 664 (G.U n. 114 del 19 maggio 2025), nonché si recepiscono le determinazioni della CTRF in merito al farmaco sopra citato, contenute nella relativa scheda informativa.
Decreto n. 127 del
Con il presente provvedimento si rettifica il Decreto n. 114/2025 dove, per mero errore materiale, è stato individuato quale centro prescrittore del farmaco seladelpar (Lyvdelzy - Registered), l’UOC Clinica Medica dell’Azienda Ospedale Università di Padova in luogo dell’UOC Medicina Generale a indirizzo Epatologico (già Clinica Medica V) dell’Azienda Ospedale Università di Padova.
Decreto n. 126 del
Con il presente provvedimento, si individuano i Centri autorizzati alla prescrizione del farmaco difelikefalin (Kapruvia - Registered), nuova entità terapeutica, di cui alla Determina AIFA 8 luglio 2025, n. 940 (G.U n. 168 del 22 luglio 2025), nonché si recepiscono le determinazioni della CTRF in merito al farmaco sopra citato, contenute nella relativa scheda informativa.
Decreto n. 125 del
Con il presente provvedimento si aggiorna l’elenco dei farmaci per il trattamento dell’emicrania in pazienti adulti di cui al Decreto del Direttore Generale Area Sanità e Sociale n. 30 del 11 marzo 2025, con l’inserimento delle nuove indicazioni del farmaco rimegepant (Vydura – Registered), nuova entità terapeutica, di cui alla Determina AIFA 04 giugno 2025, n. 787 (G.U n. 138 del 17 giugno 2025). Si individuano, altresì, i Centri regionali autorizzati alla prescrizione di tale nuovo farmaco, nonché si recepiscono le determinazioni della CTRF in merito al farmaco sopra citato, contenute nella relativa scheda informativa.
Deliberazione della giunta regionale n. 798 del
Con il presente provvedimento si intende approvare gli schemi di convenzione tra la Regione del Veneto e l'Università degli Studi di Padova, tra la Regione del Veneto e l'Università degli Studi di Verona e tra la Regione del Veneto e l'Agenzia Regionale per la Prevenzione e protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) per la realizzazione delle attività previste nel “Piano Mirato di Prevenzione (PMP) silice e pietre artificiali - Strumenti Operativi”, approvato con DGR 10 giugno 2024, n. 642. Contestualmente si intende approvare la ripartizione del finanziamento a ciò destinato a favore dei beneficiari.
Deliberazione della giunta regionale n. 971 del
Con il presente atto si approva lo schema di Addendum all’Accordo sottoscritto tra la Regione del Veneto e l’Università degli Studi di Firenze disciplinante le modalità di svolgimento della formazione per l’assunzione a tempo determinato, presso le aziende ed enti del Servizio sanitario regionale, degli specializzandi medici ai sensi della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 s.m.i.. Il suddetto Addendum prevede, in particolare, l’estensione agli specializzandi medici veterinari, odontoiatri, biologi, chimici, farmacisti, fisici e psicologi, oltre che specializzandi medici, delle disposizioni contenute nell’Accordo stesso, come disciplinato dalla Legge n. 145/2018 e successive modifiche ed integrazioni.
Decreto direttoriale n. 103 del
Con il presente provvedimento si intende costituire il Tavolo Tecnico Interistituzionale per la gestione del paziente sottoposto a misure di sicurezza, previsto dal “Protocollo di Intesa tra la Regione del Veneto, la Corte d’Appello di Venezia e la Procura Generale di Venezia, a favore di soggetti sottoposti a giudizio e non imputabili che presentano segni di sofferenza psichica, nell’ambito dell’applicazione della Legge 81/2014”.
Decreto ministeriale del
Approvazione del programma Regione del Veneto per la realizzazione di strutture sanitarie extra ospedaliere per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari
Decreto direttoriale n. 115 del
Con il presente provvedimento si aggiorna la composizione del Tavolo Tecnico Interistituzionale per la gestione del paziente sottoposto a misure di sicurezza, previsto dal “Protocollo di Intesa tra la Regione del Veneto, la Corte d’Appello di Venezia e la Procura Generale di Venezia, a favore di soggetti sottoposti a giudizio e non imputabili che presentano segni di sofferenza psichica, nell’ambito dell’applicazione della Legge 81/2014”, alla luce di alcuni avvicendamenti.
Back to top