Attività di formazione
Contenuto di pagina generica
Argomenti:
- Scuola di formazione specifica in Medicina Generale
- Selezione per la formazione di nuovi tutor MMG per la Scuola di formazione specifica in medicina generale
Scuola di formazione specifica in Medicina Generale
Il Corso di Formazione specifica in Medicina generale è organizzato dalle singole Regioni con valenza nazionale ex D. Lgs. 368/1999, ha durata triennale ed è strutturato a tempo pieno.
Il conseguimento del diploma, a seguito del superamento del colloquio finale, consente l'inserimento nella graduatoria del ruolo unico, gestita da Azienda Zero, finalizzata al conferimento di incarichi convenzionali in via di titolarità.
Durante la frequenza del corso è altresì possibile svolgere incarichi cosiddetti "temporanei" che si consolidano a tempo indeterminato con il conseguimento del diploma al termine dei 36 mesi formativi previsti.
Si informa che la Regione Veneto con DGR 240 del 12.3.25 pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto – BURV n. 35 del 14.3.2025, ha approvato il bando di concorso ordinario ai fini dell’accesso al corso triennale di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2025 – 2028.
Il provvedimento, oltre che nel BURV sopra citato, è visionabile anche presso gli Ordini provinciali dei medici chirurghi ed odontoiatri del Veneto.
IMPORTANTE: i termini per l’invio delle domande decorrono a partire dal giorno successivo alla pubblicazione degli estratti dei bandi di concorso regionali nella Gazzetta Ufficiale e scadono il 30° giorno successivo a tale data.
Si informa che la pubblicazione degli estratti in questione è prevista nella G.U. – Serie IV Speciale – Concorsi ed Esami n. 37, del 13.5.2025.
Si informa che:
- con Deliberazione del Direttore Generale di Azienda Zero n. 591 del 7.8.2025, pubblicata nel BURV n. 111 del 7.8.2025 è stata nominata la Commissione d'esame e approvato l'elenco dei candidati ammessi, dei candidati ammessi con riserva e dei candidati esclusi alla prova di concorso;
- con avviso pubblicato nel medesimo BURV sono stati stabiliti sede ed orari della prova di concorso.
I provvedimenti di cui sopra sono altresì resi disponibili nel sito di Azienda Zero e presso gli Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri del Veneto.
Per informazioni generali sui corsi si invita a contattare la Segreteria della Scuola c/o Fondazione Scuola di Sanità Pubblica ai seguenti recapiti:
tel. 0445 1859130
mail: segreteria.scuolammg@fondazionessp.it
pec: scuolammg.fssp@legalmail.it
Riferimenti regionali
Regione del Veneto - Area Sanità e Sociale - Direzione Programmazione Sanitaria
U.O Cure Primarie
041/2793529-3404
Mail: cureprimarie@regione.veneto.it
PEC: area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it
Normative di riferimento
Attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli e delle direttive 97/50/CE, 98/21/CE, 98/63/CE e 99/46/CE che modificano la direttiva 93/16/CEE.
Decreto legislativo n. 368 del 17/08/1999
Il provvedimento attua le direttive europee sulla libera circolazione dei medici e il reciproco riconoscimento dei titoli, oltre a dare disposizioni circa la formazione specialistica medica in Italia.
Ultimo aggiornamento: 25 Agosto 2025