Dimissioni

Contenuto di pagina generica

Tutti gli accessi classificati al momento del Triage (prima degli accertamenti) come codice bianco o codice verde, potranno essere classificati alla dimissione come codice bianco e pertanto assoggettati al pagamento di:

  • una quota fissa di 25 euro
  • i ticket sulle prestazioni erogate.

Si ricorda che a seguito della dimissione dal Pronto Soccorso Il verbale di dimissione è reso disponibile nel fascicolo sanitario elettronico.


Sono esclusi solo i seguenti casi:
  1. casi conclusi con proposta di ricovero in Ospedale;
  2. casi che abbiano determinato un ricovero in Osservazione Breve Intensiva per più di 4 ore;
  3. casi conseguenti a traumatismi che abbiano determinato una frattura, una lussazione, una ferita che abbia richiesto sutura o applicazione di colla biologica o una distorsione che abbia richiesto applicazione di apparecchio gessato o di altro dispositivo di immobilizzazione permanente;
  4. casi conseguenti ad ustioni di 1° grado di estensione al 18% della superficie corporea o ad ustioni di maggiore gravità;
  5. casi conseguenti a presenza di corpo estraneo che richieda estrazione strumentale;
  6. conseguenti a intossicazione acuta, limitatamente ai casi rientranti nelle ipotesi 1 o 2 del presente elenco;
  7. casi che hanno rilevato condizioni di rischio legate allo stato di gravidanza;
  8. casi derivanti dall’invio in Pronto Soccorso da parte del Medico di Medicina Generale o di Continuità Assistenziale con una esplicita richiesta di ricovero ospedaliero e come tali sostitutive di un ricovero evitabile;
  9. casi relativi a vittime di eventi riconducibili ai reati di cui agli articoli del Codice Penale: 571 (abuso dei mezzi di correzione e disciplina), 572 (maltrattamenti contro familiari e conviventi), 583-bis (Pratiche di mutilazione degli organi genitali), 609-bis (Violenza sessuale), 612-bis (Atti persecutori), limitatamente al primo accesso avvenuto nell’imminenza dei fatti;
  10. casi conseguenti ad una complicanza di un intervento chirurgico eseguito entro i 30 giorni antecedenti la data dell’accesso, esclusivamente nei casi in cui non sia possibile l’accesso diretto del paziente al reparto che ha eseguito l’intervento ed esclusi i casi in cui l’accesso avvenga in difformità rispetto alle indicazioni fornite dallo specialista consultato dal paziente.


Saranno inoltre classificati come codice bianco alla dimissione, con qualsiasi classificazione di triage di accesso i pazienti che lasciano il Pronto Soccorso prima di ritirare il verbale di chiusura o che lasciano l’Ospedale senza rientrare in PS dopo una prestazione erogata in un altro reparto, salvo il caso in cui tale reparto provveda direttamente alla chiusura dell’accesso.

Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2025

Back to top