Esenzioni
Contenuto di pagina generica
Sono esentati dalla compartecipazione alla spesa:
- gli accessi in Pronto Soccorso per minori di 14 anni, limitatamente alla quota fissa (25 euro) per l’accesso; le eventuali altre prestazioni erogate, sono invece gravate dal ticket
- gli accessi e le prestazioni erogate a pazienti con diritto all’esenzione per le condizioni previste dall’Allegato A al Decreto 161 del 28/6/2011 e sue eventuali successive modificazioni;
- per i pazienti con diritto all’esenzione per patologia, l’esenzione si applica solo se l’accesso in Pronto Soccorso è da imputarsi a riacutizzazione e/o aggravamento della patologia stessa;
- gli accessi e le prestazioni conseguenti ad infortunio sul lavoro, anche per i soggetti che non godono della copertura assicurativa da parte dell’INAIL;
gli accessi e le prestazioni conseguenti a formale richiesta dell’Autorità Giudiziaria o degli organi di Pubblica Sicurezza; - gli accessi effettuati nelle 24 ore successive ad un precedente accesso, purchè determinati da richiesta del medico del PS, limitatamente alla sola quota fissa per l’accesso; le eventuali prestazioni erogate sono invece gravate dal ticket.
- gli accessi e le prestazioni conseguenti ad una manifestazione febbrile con temperatura corporea superiore a 38° gradi avvenuti entro 21 giorni dall’arrivo in Italia dopo un soggiorno in paesi tropicali.
Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2025