Sicurezza sul lavoro: Agricoltura

Contenuto di pagina generica

L'agricoltura rappresenta un settore produttivo particolarmente complesso, caratterizzato da rischi specifici (es. ribaltamento del trattore), spesso associati a infortuni sul lavoro gravi o mortali, nei quali si concentrano numerose iniziative di prevenzione. Tali iniziative derivano dal confronto all'interno del Gruppo Tematico Regionale appositamente costituito in questo settore produttivo, formato da esperti tecnici degli SPISAL e, per la prima volta, da referenti designati da Associazioni di categoria e Parti Sociali. Tale allargamento nella composizione dei gruppi di lavoro ha l'obiettivo di coinvolgere tutti i portatori di interesse e far emergere i diversi punti di vista e le diverse sensibilità di tutti gli attori coinvolti, per aumentare l'efficacia dell’azione di contrasto degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.

 

Opuscoli prevenzione colpi di calore
La Regione del Veneto, con il supporto del Gruppo tematico Agricoltura, si è attivata per fronteggiare l'emergenza caldo specificatamente in questo settore attraverso la produzione di un opuscolo informativo con le principali indicazioni per la prevenzione del colpo di calore.

Tale opuscolo è stato tradotto nelle seguenti lingue: Albanese, Arabo, Francese, Inglese, Polacco, Romeno e Serbo.

 

Opuscolo prevenzione colpo di calore in Agricoltura_ITA

Opuscolo prevenzione colpo di calore in Agricoltura_AL

Opuscolo prevenzione colpo di calore in Agricoltura_ARA

Opuscolo prevenzione colpo di calore in Agricoltura_ENG

Opuscolo prevenzione colpo di calore in Agricoltura_FR

Opuscolo prevenzione colpo di calore in Agricoltura_PL

Opuscolo prevenzione colpo di calore in Agricoltura_RO

Opuscolo prevenzione colpo di calore in Agricoltura_SB

Ultimo aggiornamento: 14 Marzo 2025

Back to top