Contributi regionali
Contenuto di pagina generica
Anno 2024
Informativa sul trattamento dei dati personali - ex art. 13, Regolamento 2016/679/UE - GDPR
Percorsi di autonomia
Nel BURV n. 93 del 12 luglio 2024 è stato pubblicato il Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 69 del 10 luglio 2024 con il quale è stata approvata la modulistica per l’accettazione dei contributi regionali assegnati ai centri antiviolenza e alle case rifugio, strutture pubbliche e private già operanti nel territorio regionale preposte ad accogliere le donne vittime di violenza. Sono state approvate altresì le modalità di erogazione del contributo.
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 69/2024)
Nota operativa (Allegato B al DDR n. 69/2024)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento (scadenza 23 agosto 2024):
Dichiarazione accettazione (Allegato C al DDR n. 69/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 69/2024).
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 91 del 4 settembre 2024 (pubblicato nel BURV n. 132 del 4 ottobre 2024) si è provveduto a ridefinire i contributi assegnati con il Decreto n. 69/2024, ad impegnare le somme e contestualmente a liquidare gli acconti agli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 91/2024). Con il medesimo decreto n. 91/2024 è stato stabilito che il rendiconto finanziario - prospetto riepilogativo entrate/spese – sarà compilato online tramite accesso alla piattaforma SILS al link sils.venetolavoro.it
Modulistica per la rendicontazione (scadenza 31 dicembre 2024):
Nota operativa (Allegato C al DDR n. 91/2024)
Dichiarazione finale (Allegato D al DDR n. 91/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 69/2024)
Relazione finale (Allegato E al DDR n. 91/2024)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Costi di gestione
Nel BURV n. 98 del 23 luglio 2024 è stato pubblicato il Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 76 del 18 luglio 2024 con il quale è stata approvata la modulistica per l’accettazione dei contributi regionali assegnati ai centri antiviolenza e alle case rifugio, strutture pubbliche e private già operanti nel territorio regionale preposte ad accogliere le donne vittime di violenza, quale contributo per il loro sostegno. Sono state approvate altresì le modalità di erogazione del contributo.
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 76/2024)
Nota operativa (Allegato B al DDR n. 76/2024)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento (scadenza 30 agosto 2024):
Dichiarazione accettazione (Allegato C al DDR n. 76/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 76/2024).
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 93 del 25 settembre 2024 (pubblicato nel BURV n. 148 del 15 novembre 2024) si è provveduto a ridefinire i contributi assegnati con il Decreto n. 76/2024, ad impegnare le somme e contestualmente a liquidare gli acconti agli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 93/2024). Con il medesimo decreto n. 93/2024 è stato stabilito che il rendiconto finanziario - prospetto riepilogativo entrate/spese – sarà compilato online tramite accesso alla piattaforma SILS al link sils.venetolavoro.it
Modulistica per la rendicontazione (scadenza 31 dicembre 2024):
Nota operativa (Allegato C al DDR n. 93/2024)
Dichiarazione finale (Allegato D al DDR n. 93/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 76/2024)
Relazione finale (Allegato E al DDR n. 93/2024)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafici dalla Sezione Ragioneria.
Attività di informazione/sensibilizzazione
Nel BURV n. 147 del 12 novembre 2024 è stato pubblicato il Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 110 del 7 novembre 2024 con il quale è stata approvata la modulistica per l’accettazione dei contributi regionali assegnati agli Enti promotori dei centri antiviolenza e alle case rifugio, strutture pubbliche e private già operanti nel territorio regionale preposte ad accogliere le donne vittime di violenza, per la realizzazione di eventi di informazione e sensibilizzazione. Sono state approvate altresì le modalità di erogazione del contributo.
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 110/2024)
Nota operativa (Allegato B al DDR n. 110/2024)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento (scadenza 22 novembre 2024):
Dichiarazione accettazione (Allegato C al DDR n. 110/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 110/2024).
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafici dalla Sezione Ragioneria.
Anno 2023
Percorsi di autonomia
Nel BURV n. 97 del 25 luglio 2023 è stato pubblicato il Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 79 del 19 luglio 2023 con il quale è stata approvata la modulistica per l’accettazione dei contributi regionali assegnati ai centri antiviolenza e alle case rifugio, strutture pubbliche e private già operanti nel territorio regionale preposte ad accogliere le donne vittime di violenza. Sono state approvate altresì le modalità di erogazione del contributo e la modulistica per la rendicontazione finale delle progettualità finanziate con i finanziamenti in oggetto.
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 79/2023)
Nota operativa (Allegato B al DDR n. 79/2023)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento (scadenza 28 agosto 2023):
Dichiarazione accettazione (Allegato C al DDR n. 79/2023)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 79/2023)
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 121 del 17 ottobre 2023 (pubblicato nel BURV n. 150 del 17 novembre 2023) si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e contestualmente si è provveduto a liquidare gli acconti dei contributi agli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 121/2023). Con successivo Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 151 del 28 novembre 2023 si è provveduto a rettificare parzialmente l'Allegato A al DDR n. 121/2023.
Modulistica per la rendicontazione:
Dichiarazione finale (Allegato E al DDR n. 79/2023)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 79/2023)
Relazione finale (Allegato F al DDR n. 79/2023)
Rendiconto finanziario (Allegato G al DDR n. 79/2023)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Percorsi educativi
Nel BURV n. 134 del 10 ottobre 2023 è stato pubblicato il Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 113 del 6 ottobre 2023 con il quale è stata approvata la modulistica per l’accettazione dei contributi regionali assegnati agli Enti promotori dei centri antiviolenza e delle case rifugio operanti nel territorio regionale, per la realizzazione di percorsi di educazione alla pari dignità e al riconoscimento e rispetto dei diritti della donna rivolti alle Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del Veneto. E' stata approvata altresì la modulistica per la rendicontazione finale delle progettualità finanziate con il finanziamento in oggetto. I requisiti per la realizzazione di tali percorsi educativi sono stati invece approvati con deliberazione di Giunta Regionale n. 1169 del 28 settembre 2023 (BURV n. 130 del 3 ottobre 2023).
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 113/2023)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento (scadenza 26 ottobre 2023):
Dichiarazione accettazione (Allegato B al DDR n. 113/2023)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato C al DDR n. 113/2023)
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 142 del 22 novembre 2023 (pubblicato nel BURV n. 166 del 22 dicembre 2023) si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e contestualmente a disporre la liquidazione del contributo agli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 142/2023).
Modulistica per la rendicontazione:
Dichiarazione finale (Allegato D al DDR n. 113/2023)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato C al DDR n. 113/2023)
Relazione finale (Allegato E al DDR n. 113/2023)
Dichiarazione scuola (Allegato F al DDR n. 113/2023)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Progetto di formazione - Il riconoscimento e la risposta operativa alla violenza di genere nel sistema socio-sanitario del Veneto
Nel BURV n. 134 del 10 ottobre 2023 è stato pubblicato il Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 95 del 8 settembre 2023 con il quale è stato assunto l'impegno di spesa a favore della Fondazione Scuola Sanità Pubblica - Fondazione SSP per la realizzazione del progetto di formazione, "Il riconoscimento e la risposta operativa alla violenza di genere nel sistema socio-sanitario del Veneto", rivolto agli operatori sanitari e socio sanitari del Veneto con il fine sia di contribuire al riconoscimento del fenomeno, sia di rafforzare la rete multidisciplinare di intervento su questa tematica esercitando anche un’azione concreta di prevenzione delle possibili recidive. Tale progettualità è stata prevista dalla deliberazione di Giunta regionale n. 400 del 7 aprile 2023 (BURV n. 53 del 14 aprile 2023) ed è la prosecuzione del progetto "La violenza di genere nel sistema dell'urgenza: dal riconoscimento alla risposta operativa".
Per approfondimenti sul progetto di formazione Il riconoscimento e la risposta operativa alla violenza di genere nel sistema socio-sanitario del Veneto, consultare la pagina: https://www.fondazionessp.it/ita/formazione/area-sanitaria-socio-sanitaria-e-trapianti/vdg.
Anno 2022
Nel BURV n. 67 del 3 giugno 2022 è stato pubblicato il Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 42 del 31 maggio 2022 con il quale è stata approvata la modulistica per l’accettazione dei contributi regionali assegnati ai centri antiviolenza e relativi sportelli e alle case rifugio, strutture pubbliche e private già operanti nel territorio regionale preposte ad accogliere le donne vittime di violenza. Sono state approvate altresì le modalità di erogazione del contributo e la modulistica per la rendicontazione finale delle progettualità finanziate con i finanziamenti in oggetto.
Con Decreto del Diriettore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 75 del 18 agosto 2022 (pubblicato nel BURV n. 110 del 13 settembre 2022) si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e contestualmente si è provveduto a liquidare gli acconti dei contributi agli enti beneficiari
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 42/2022)
Nota operativa (Allegato B al DDR n. 42/2022)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento (scadenza 22 giugno 2022):
Dichiarazione accettazione (Allegato C al DDR n. 42/2022)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 42/2022)
Modulistica per la rendicontazione:
Dichiarazione finale (Allegato E al DDR n. 42/2022)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 42/2022)
Relazione finale (Allegato F al DDR n. 42/2022)
Rendiconto finanziario (Allegato G al DDR n. 42/2022)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Anno 2021
Con Decreto del Diriettore dell'Unità Organizzativa Cooperazione Internazionale n. 45 del 7/05/2021 è stata approvata la modulistica per l’accettazione dei contributi regionali assegnati alle strutture pubbliche e private già operanti nel territorio regionale preposte ad accogliere le donne vittime di violenza. Sono state approvate altresì le modalità di erogazione del contributo e la modulistica per la rendicontazione finale delle progettualità finanziate con i citati contributi.
Con Decreto del Diriettore dell'Unità Organizzativa Cooperazione Internazionale n. 68 del 24 giugno 2021 si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e contestualmente si è provveduto a liquidare gli acconti dei contributi agli enti beneficiari.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
enti beneficiari allegato A al DDR n. 68/2021
La modulistica approvata
Accettazione del contributo:
Rendicontazione
Scheda dati anagrafici e la scheda posizione fiscale sono disponibili al link Sezione Ragioneria.
Anno 2020
Con Decreto del Diriettore dell'Unità Organizzativa Cooperazione Internazionale n. 62 del 10/06/2020 è stata approvata la modulistica per l’accettazione dei contributi regionali assegnati alle strutture pubbliche e private già operanti nel territorio regionale preposte ad accogliere le donne vittime di violenza. Sono state approvate altresì le modalità di erogazione del contributo e la modulistica per la rendicontazione finale delle progettualità finanziate con i citati contributi.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La modulistica approvata
Accettazione del contributo:
Rendicontazione
Scheda dati anagrafici e la scheda posizione fiscale sono disponibili al link Sezione Ragioneria.
Anno 2019
Nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.79 del 19.07.2019 è stata pubblicata la Deliberazione di Giunta Regionale n. 994 del 12 luglio 2019 di "Approvazione criteri e modalità per la concessione dei contributi, anno 2019, rivolti a finanziare le attività e le strutture di cui alla L.R. 23 aprile 2013 n. 5".
Con Decreto del Diriettore delle Relazioni internazionali, Comunicazione e SISTAR n. 45 del 19/07/2019 sono stati approvati la modulistica per l'accettazione e per la relativa rendicontazione.
Con Decreto del Direttore del Unità Organizzativa Cooperazione Internazionale n. 30 del 19/07/2019 sono stati assunti gli impegni di spesa a favore degli Enti promotori dei centri antiviolenza e case rifugio già operanti in Veneto.
I moduli per la rendicontazione anno 2019
dichiarazione [file doc 49 kb]
relazione finale [file doc 74 kb]
rendiconto finanziario [file xls 112 kb]
Scheda dati anagrafici e la scheda posizione fiscale sono disponibili al link Sezione Ragioneria.
Anno 2018
Scarica i moduli per la rendicontazione anno 2018
dichiarazione sostitutiva [file .doc 32 kb]
relazione finale CAV [file .doc 65 kb]
relazione finale CR [file .doc 62 kb]
relazione finale CSL [file .doc 64 kb]
rendiconto finanziario [file .xls 101 kb]
Graduatorie
DDR n. 95 del 07.11.2018 [file pdf 275 kb]
Centri Antiviolenza interventi finanziati [file pdf 134 kb]
Centri Antiviolenza interventi non ammessi [file pdf 30 kb]
Case Rifugio interventi finanziati [file pdf 74 kb]
Case di Secondo livello interventi finanziati [file pdf 68 kb]
Scarica il modulo per la comunicazione di avvio dell'intervento
nota operativa [file pdf 63 kb]
dichiarazione di avvio [file doc 53 kb]
Il Bando e il modulo di domanda
(pubblicati sul BURV n. 55 del 8/06/2018) sono reperibili nella sezione Bandi-Avvisi-Concorsi del sito regionale (scaduto 20 luglio 2018).
Anno 2017
Graduatorie
DDR n. 115 del 20.12.2017 [file pdf 468 kb] - pubblicato sul BURV n. 127 del 29.12.2017
Centri Antiviolenza interventi finanziati [file pdf 29 kb]
Case Rifugio interventi finanziati [file pdf 25 kb]
Case di Secondo livello interventi finanziati [file pdf 24 kb]
Scarica i moduli per la rendicontazione
dichiarazione sostitutiva [file .doc 32 kb]
relazione finale CAV [file .doc 65 kb]
relazione finale CR [file .doc 62 kb]
relazione finale CSL [file .doc 64 kb]
rendiconto finanziario [file .xls 101 kb]
Scarica il modulo per la comunicazione di avvio dell'intervento
nota operativa [file .pdf 67 kb]
dichiarazione di avvio [file .doc 52 kb]
Bando contributi
(pubblicato sul BUR n. 109 del 17.11.2017 - scade il 2.12.2017)
- bando [file .pdf 46kb]
- modulo di domanda [file .doc 134 kb]
- lettera di accordo tra enti [file.doc 41 kb]
Per informazioni:
Palma Ricci tel. 041 279 4348 - palma.ricci@regione.veneto.it
Claudia Peruzzi tel. 041 279 4347 - claudia.peruzzi@regione.veneto.it
Anno 2016
Scarica la modulistica per la rendicontazione:
relazione finale centri antiviolenza [file doc 70 kb]
relazione finale case rifugio [file doc 71 kb]
relazione finale case di secondo livello [file doc 72 kb]
rendiconto finanziario [file xls 101 kb]
dichiarazione sostitutiva [file doc 31 kb]
Nuova graduatoria per le case di secondo livello
Graduatorie
DDR n. 52 del 25.11.2016 [file pdf 156 kb]
Centri Antiviolenza interventi finanziati [file pdf 16 kb]
Centri Antiviolenza interventi non finanziati [file pdf 11 kb]
Case Rifugio interventi finanziati [file pdf 12 kb]
Case Rifugio interventi non finanziati [file pdf 11 kb]
Case di Secondo livello interventi finanziati [file pdf 12 kb]
Case di Secondo livello interventi non finanziati [file pdf 12 kb]
Scarica il modulo per la comunicazione di avvio dell'intervento
nota operativa [file .pdf 68 kb]
dichiarazione di avvio [file .doc 53 kb]
Bando contributi
(pubblicato sul BUR n. 85 del 2.09.2016 - scade il 22.09.2016)
Il Bando e relativi allegati sono reperibili nella sezione Bandi-Avvisi-Concorsi del sito regionale.
Anno 2015
Pubblichiamo la presentazione relativa alla rendicontazione contributi bando anno 2015 utilizzata durante l'incontro del 3 febbraio 2017: presentazione rendicontazione
Scarica il modulo per la rendicontazione del contributo:
relazione finale centri antiviolenza [file doc 79 kb]
relazione finale case rifugio [file doc 66 kb]
relazione finale case di secondo livello [file doc 67 kb]
rendiconto finanziario [file xls 98 kb]
dichiarazione sostitutiva [file doc 31 kb]
Graduatorie
DDR n. 62 del 7 aprile 2016 [file .pdf 369 kb]
Centri Antiviolenza progetti finanziati [file .pdf 13 kb]
Case Rifugio progetti finanziati [file .pdf 10 kb]
Case di Secondo livello progetti finanziati [file .pdf 12 kb]
Centri Antiviolenza progetti non finanziati [file .pdf 8 kb]
Case Rifugio progetti non finanziati [file .pdf 8 kb]
Risultati Istruttoria
DDR n. 228 del 31 dicembre 2015 [file .pdf 514 kb]
Centri Antiviolenza domande finanziabili [file .pdf 14 kb]
Case Rifugio domande finanziabili [file .pdf 10 kb]
Case di Secondo Livello domande finanziabili [file .pdf 13 kb]
Bando Contributi
(pubblicato sul BUR n. 106 del 6.11.2015 - scade il 26.11.2015)
D.G.R. n. 1497 del 29 ottobre 2015 [file pdf 34 kb]
Bando (Allegato A) [file pdf 47 kb]
Modulo di domanda per centri antiviolenza (Allegato B) [file word 217 kb]
Modulo di domanda per case rifugio (Allegato C) [file word 201 kb]
Modulo di domanda per case di II livello (Allegato D) [file word 202 kb]
lettere di accordo Ulss [file zip 20 kb]
lettere di accordo Comune [file zip 20 kb]
Anno 2014
Riparto contributi del Bando A: istituzione di nuovi centri antiviolenza
DDR n. 24 del 25 febbraio 2015 e allegati [file zip 313 kb]
Scarica il modulo per la rendicontazione del contributo:
nota operativa [file pdf 20 kb]
modulo di rendicontazione [file zip 34 kb]
Riparto dei contributi del Bando B: implementazione e gestione di strutture di supporto alla donne vittime di violenza
DDR n. 25 del 25 febbraio 2015 e allegati [file zip 1143 kb]
Scarica i moduli per la rendicontazione del contributo Bando B ANNO 2014:
nota operativa [file pdf 31 kb]
modulo di rendicontazione [file zip 54 kb]
Bandi contributi (integrazione con fondi statali)
(Scaduti il 5.12.2014 - pubblicati nel B.U.R.V. n. 105 del 31.10.2014)
Finanziamenti per i Centri Antiviolenza e per le Case Rifugio esistenti
D.G.R. n. 1992 del 28 ottobre 2014 [file pdf 87 kb]
Allegato C Centri Antiviolenza esistenti [file pdf 11 kb]
Allegato D Case Rifugio esistenti [file pdf 8 kb]
Riapertura bando
D.G.R. n. 1992 del 28 ottobre 2014 [file pdf 87 kb]
Bando (Allegato B) [file pdf 59 kb]
Modulo di domanda per centri antiviolenza (Allegato B1) [file word 184 kb]
Modulo di domanda per case rifugio (Allegato B2) [file word 178 kb]
Modulo di domanda per case di II livello (Allegato B3) [file word 176 kb]
Lettera di conferma (Allegato B4) [file word 68 kb]
lettere di accordo Ulss [file zip 20 kb]
lettere di accordo Comune [file zip 20 kb]
Bando per la costituzione di nuovi centri antiviolenza
D.G.R. n. 1992 del 28 ottobre 2014 [file pdf 87 kb]
Bando (Allegato A) [file pdf 45 kb]
Modulo di domanda (Allegato A1) [file word 184 kb]
lettera di accordo Ulss [file word 42 kb]
lettera di accordo Comune [file word 42 kb]
Bando contributi
(scaduto il 13.10.2014 - pubblicato nel B.U.R.V. n. 79 del 14.08.2014)
D.G.R. n. 1356 del 28 luglio 2014 [file pdf 871 kb]
Bando [file pdf 825 kb]
Modulo di domanda per centri antiviolenza [file word 184 kb]
Modulo di domanda per case rifugio [file word 175 kb]
Modulo di domanda per case di II livello [file word 174 kb]
lettere di accordo Ulss [file zip 20 kb]
lettere di accordo Comune [file zip 20 kb]
Ultimo aggiornamento: 27 Gennaio 2025