Contributi per modifica degli strumenti di guida
Contenuto di pagina generica
Il Contributo Regionale per la modifica degli strumenti di guida è una misura prevista dalla Regione Veneto a supporto delle persone con disabilità che necessitano di adattamenti per poter utilizzare un veicolo in modo autonomo e sicuro. Il contributo, pari al 20%, è finalizzato a sostenere le persone con disabilità motoria o visiva che, per motivi legati alla loro condizione di disabilità, devono modificare i veicoli a motore (auto, moto, scooter) per poterli utilizzare in maniera indipendente. Gli adattamenti possono includere modifiche agli strumenti di guida, come i comandi, la posizione del sedile, le attrezzature per la guida, etc.
Destinatari del contributo
- Persone con disabilità motoria o visiva che necessitano di adattamenti sul proprio veicolo.
- Persone che possiedono una patente di guida speciale delle categorie A, B, o C che sono in possesso di un certificato medico che attesti l'idoneità alla guida del veicolo adattato.
Tipo di interventi finanziabili
- Modifiche sugli strumenti di guida, come l'installazione di comandi manuali o altri dispositivi per consentire la guida.
- Modifiche alla carrozzeria e al sedile del veicolo per favorire l'accesso e la posizione di guida.
- Adattamenti per la sicurezza, inclusi dispositivi di controllo e di assistenza alla guida.
Modalità di Accesso al Servizio
Successivamente all’acquisto di un veicolo (nuovo o usato) si deve presentare la domanda presso la propria Azienda ULSS di residenza, unitamente alla copia delle prescrizioni per la modifica del sistema di guida, riportate sulla patente con note descrittive o con codici e alla fattura con l’importo della spesa sostenuta.
L'Azienda ULSS, ritenuta la spesa ammissibile, rappresenta il proprio fabbisogno complessivo in Regione entro il mese di ottobre. La Regione entro l’anno impegna la spesa e successivamente eroga il contributo complessivo dovuto a ciascuna Azienda ULSS che a sua volta lo devolve ai cittadini interessati.
Punti di Accesso per la Richiesta di Servizio
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Azienda ULSS di residenza.
Normativa
- Legge 104 del 5 febbraio 1992 - [G.U. n.39 del 17 febbraio 1992 - Suppl. Ordinario n. 30] - “Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità”.
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 1265 del 17 ottobre 2023 - [BUR n. 146 del 03 novembre 2023] - “Contributi per la modifica degli strumenti di guida. Legge n. 104 del 1992, Art. 27. Anno 2023”.
- Deliberazione n. 1397 del 20 novembre 2023 - [BUR n. 156 del 01 dicembre 2023] - Assegnazione di risorse per l'eliminazione delle barriere architettoniche - Contributi per gli interventi per l'adattamento di mezzi di locomozione privati. L.R. n. 16/2007 - art. 16.
Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2025