Rete dei servizi per l’accoglienza residenziale

Contenuto di pagina generica

comprensivo di ricoveri sollievo SLA art. 32, co.2 e disabili ultra 65 art. 30 LR 11 del 2014

I servizi residenziali sono rivolti a persone con disabilità adulte prive di nucleo familiare o per le quali sia impossibilitata la permanenza nel nucleo familiare temporaneamente o permanentemente. Queste strutture sono convenzionate con l’ULSS per quanto riguarda gli aspetti sanitari.

Vi sono diversi tipi di centri, differenziati in base alle situazioni socio-sanitarie degli assistiti e alla maggiore o minore intensità dell’assistenza:

 

Normativa
  • L. R. n.16 agosto 2002 n. 22 - [BUR n. 82 del 20 agosto 2002] -"Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali”.
  • Deliberazione della Giunta Regionale n. 84 del 16 gennaio 2007 - [BUR n. 23 del 06 marzo 2007] - L. R. 16 agosto 2002, n. 22 "Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali" - Approvazione dei requisiti e degli standard, degli indicatori di attività e di risultato, degli oneri per l'accreditamento e della tempistica di applicazione, per le strutture sociosanitarie e sociali.
  • DGR 244/2015 “Prestazioni residenziali extraospedaliere ad alta intensità assistenziale per persone con disabilità ai sensi della DGR 40/2013. Definizione delle tipologie di offerta ed approvazione dei requisiti e degli standard, degli indicatori di attività e di risultato, ad integrazione della DGR 84 del 16 gennaio 2007, ai sensi della LR 16 agosto 2002, n. 22”
  • DGR 1667/2017 “Progetto di aggiornamento dei requisiti funzionali relativi alle unità di offerta RSA e CR nelle ex "Grandi strutture"
  • DGR 1103/2019 “Aggiornamento della DGR n. 84 del 16/1/2007 relativo alle unità di offerta RSA e CR a conclusione della sperimentazione di cui alle DGR n. 1667 del 17/10/2017 e DGR n. 1834 del 4/12/2018. Art. 5, comma 1 della LR n. 30 del 18/12/2009. DGR n. 76/CR del 12/07/2019”
  • DGR 1870/2021 “Sperimentazione relativa agli inserimenti in via temporanea a favore delle persone con disabilità nelle comunità alloggio. Proroga dei termini di cui alla DGR n. 2009 del 30 dicembre 2019”
  • Delibera della Giunta Regionale n. 912 del 26 luglio 2022 - [BUR n.  91 del 02 agosto 2022] - “Aggiornamento della programmazione del Fondo regionale della non autosufficienza (FRNA) per l'area della disabilità. Deliberazione nr. 63/CR/2022”.
  • Delibera della Giunta Regionale n. 1719 del 30 dicembre 2022 - [BUR n.  8 del 17 gennaio 2023] -“Aggiornamento degli standard organizzativi della DGR n. 84 del 16/01/2007 relativi alle Comunità Alloggio per persone con disabilità in applicazione della DGR n. 912 del 26/07/2022”.
  • Delibera della Giunta Regionale n. 1301 del 14 novembre 2024 - [BUR n. 151 del 22 novembre 2024] -“Aggiornamento della programmazione del Fondo regionale della non autosufficienza (FRNA) per l'area della disabilità di cui alla DGR n. 912/2022. Deliberazione/CR n. 132 del 29 ottobre 2024”.

Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2025

Back to top