Finanziamento delle strutture operanti nel Veneto
Contenuto di pagina generica
Anno 2024
Informativa sul trattamento dei dati personali (ex art. 13, Regolamento 2016/679/UE - GDPR)
Centri antiviolenza e Case rifugio
Nel BURV n. 87 del 28 giugno 2024 è stato pubblicato il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 59 del 20 giugno 2024 riguardante il finanziamento statale (DPCM 16 novembre 2023) per i centri antiviolenza e le case rifugio già operanti nel territorio della Regione del Veneto. Sono state altresì approvate le modalità di erogazione del contributo e la modulistica per l’accettazione delle attività finanziate.
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 59/2024)
Nota operativa (Allegato B al DDR n. 59/2024)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento:
Dichiarazione accettazione (Allegato C al DDR n. 59/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 59/2024)
Modulistica per il monitoraggio:
Scheda di monitoraggio (Allegato E al DDR n. 59/2024)
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 89 del 3 settembre 2024 (pubblicato nel BURV n. 135 del 11 ottobre 2024) si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e a predisporre le liquidazioni dei relativi acconti a favore degli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 89/2024). Con il medesimo decreto n. 89/2024 è stato stabilito che il rendiconto finanziario - prospetto riepilogativo entrate/spese – sarà compilato online tramite accesso alla piattaforma SILS al link sils.venetolavoro.it
Modulistica per la rendicontazione (scadenza 28 febbraio 2026):
Nota operativa (Allegato C al DDR n. 89/2024)
Dichiarazione finale (Allegato D al DDR n. 89/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 59/2024)
Relazione finale (Allegato E al DDR n. 89/2024)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Contributi vari
Nel BURV n. 98 del 23 luglio 2024 è stato pubblicato il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 73 del 16 luglio 2024 riguardante il finanziamento statale (DPCM 16 novembre 2023) assegnato per le diverse finalità previste dalla Deliberazione di Giunta regionale n. 230 del 13 marzo 2024. Sono state altresì approvate le modalità di erogazione dei contributi e la modulistica per l’accettazione dei finanziamenti. Di seguito la modulistica comune alle diverse linee di intervento e, a seguire, gli allegati specifici per tipologia di contributo.
Nota operativa (Allegato E al DDR n. 73/2024)
Modulistica per l'accettazione dei contributi (scadenza 30 agosto 2024):
Dichiarazione accettazione (Allegato F al DDR n. 73/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato G al DDR n. 73/2024)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafici dalla Sezione Ragioneria.
Sportelli di centri antiviolenza
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 73/2024)
Modulistica per il monitoraggio:
Scheda di monitoraggio (Allegato H al DDR n. 73/2024)
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 92 del 24 settembre 2024 (pubblicato nel BURV n. 137 del 18 ottobre 2024) si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e a predisporre le liquidazioni dei relativi acconti a favore degli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 92/2024). Con il medesimo decreto n.92/2024 è stato stabilito che il rendiconto finanziario - prospetto riepilogativo entrate/spese – sarà compilato online tramite accesso alla piattaforma SILS al link sils.venetolavoro.it
Modulistica per la rendicontazione (scadenza 31 agosto 2025):
Nota operativa (Allegato C al DDR n. 92/2024)
Dichiarazione finale (Allegato D al DDR n. 92/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato G al DDR n. 73/2024)
Relazione finale (Allegato E al DDR n. 92/2024)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Rette di accoglienza
Beneficiari (Allegato B al DDR n. 73/2024)
Modulistica per il monitoraggio:
Scheda di monitoraggio (Allegato I al DDR n. 73/2024)
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 97 del 3 ottobre 2024 (pubblicato nel BURV n. 160 del 13 dicembre 2024) si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e a predisporre le liquidazioni dei relativi acconti a favore degli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 97/2024). Con il medesimo decreto n.97/2024 è stato stabilito che il rendiconto finanziario - prospetto riepilogativo entrate/spese – sarà compilato online tramite accesso alla piattaforma SILS al link sils.venetolavoro.it
Modulistica per la rendicontazione (scadenza 31 agosto 2025):
Nota operativa (Allegato C al DDR n. 97/2024)
Dichiarazione finale (Allegato D al DDR n. 97/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato G al DDR n. 73/2024)
Relazione finale (Allegato E al DDR n. 97/2024)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Contributo per costi di gestione
Beneficiari (Allegato C al DDR n. 73/2024)
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 99 del 4 ottobre 2024 (pubblicato nel BURV n. 160 del 13 dicembre 2024) si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e a predisporre le liquidazioni dei relativi acconti a favore degli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 99/2024). Con il medesimo decreto n.99/2024 è stato stabilito che il rendiconto finanziario - prospetto riepilogativo entrate/spese – sarà compilato online tramite accesso alla piattaforma SILS al link sils.venetolavoro.it
Modulistica per la rendicontazione (scadenza 28 febbraio 2026):
Nota operativa (Allegato C al DDR n. 99/2024)
Dichiarazione finale (Allegato D al DDR n. 99/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato G al DDR n. 73/2024)
Relazione finale (Allegato E al DDR n. 99/2024)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Contributo per costi di formazione/supervisione
Beneficiari (Allegato D al DDR n. 73/2024)
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 98 del 3 ottobre 2024 (pubblicato nel BURV n. 160 del 13 dicembre 2024) si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e a predisporre le liquidazioni dei relativi acconti a favore degli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 98/2024). Con il medesimo decreto n.98/2024 è stato stabilito che il rendiconto finanziario - prospetto riepilogativo entrate/spese – sarà compilato online tramite accesso alla piattaforma SILS al link sils.venetolavoro.it
Modulistica per la rendicontazione (scadenza 28 febbraio 2026):
Nota operativa (Allegato C al DDR n. 98/2024)
Dichiarazione finale (Allegato D al DDR n. 98/2024)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato G al DDR n. 73/2024)
Relazione finale (Allegato E al DDR n. 98/2024)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Anno 2023
Centri antiviolenza e Case rifugio
Nel BURV n. 100 del 28 luglio 2023 è stato pubblicato il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 84 del 24 luglio 2023 riguardante il finanziamento statale (DPCM 22 settembre 2022) per i centri antiviolenza e le case rifugio già operanti nel territorio della Regione del Veneto. Sono state altresì approvate le modalità di erogazione del contributo e la modulistica per l’accettazione e rendicontazione delle attività finanziate.
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 84/2023)
Nota operativa (Allegato B al DDR n. 84/2023)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento:
Dichiarazione accettazione (Allegato C al DDR n. 84/2023)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 84/2023)
Modulistica per il monitoraggio:
Scheda di monitoraggio (Allegato H al DDR n. 84/2023)
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 137 del 14 novembre 2023 (pubblicato nel BURV n. 158 del 5 dicembre 2023) si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e a predisporre le liquidazioni del relativi acconti a favore degli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 137/2023).
Modulistica per la rendicontazione:
Dichiarazione finale (Allegato E al DDR n. 84/2023)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 84/2023)
Relazione finale (Allegato F al DDR n. 84/2023)
Rendiconto finanziario (Allegato G al DDR n. 84/2023)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Sportelli di centri antiviolenza
Nel BURV n. 100 del 28 luglio 2023 è stato pubblicato il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 83 del 24 luglio 2023 riguardante il finanziamento statale (DPCM 22 settembre 2022) per gli sportelli dei centri antiviolenza già operanti nel territorio della Regione del Veneto. Sono state altresì approvate le modalità di erogazione del contributo e la modulistica per l’accettazione e rendicontazione delle attività finanziate.
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 83/2023)
Nota operativa (Allegato B al DDR n. 83/2023)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento:
Dichiarazione accettazione (Allegato C al DDR n. 83/2023)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 83/2023)
Modulistica per il monitoraggio:
Scheda di monitoraggio (Allegato H al DDR n. 83/2023)
Si segnala che con il Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 136 del 14 novembre 2023 è stato modificato il periodo di realizzazione delle attività in: 1 gennaio 2023 - 30 giugno 2024. Il termine per la presentazione della documentazione finale è confermato in 31 agosto 2024. Il periodo di raccolta dati per il monitoraggio da rendere disponibile alla Regione del Veneto da parte degli Enti promotori delle strutture beneficiarie del finanziamento statale, è stato modificato in: 1 gennaio – 31 dicembre 2023.
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 136 del 14 novembre 2023 (pubblicato nel BURV n. 156 del 1 dicembre 2023) si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e a predisporre le liquidazioni del relativi acconti a favore degli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 136/2023).
Modulistica per la rendicontazione:
Dichiarazione finale (Allegato E al DDR n. 83/2023)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 83/2023)
Relazione finale (Allegato F al DDR n. 83/2023)
Rendiconto finanziario (Allegato G al DDR n. 83/2023)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Centri antiviolenza
Nel BURV n. 100 del 28 luglio 2023 è stato pubblicato il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 82 del 24 luglio 2023 riguardante il finanziamento statale (DPCM 22 settembre 2022) per i centri antiviolenza già operanti nel territorio della Regione del Veneto e destinato a supportare gli Enti promotori nel processo di adeguamento ai requisiti della Intesa del 14 settembre 2022. Sono state altresì approvate le modalità di erogazione del contributo e la modulistica per l’accettazione e rendicontazione delle attività finanziate.
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 82/2023)
Nota operativa (Allegato C al DDR n. 82/2023)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento:
Dichiarazione accettazione (Allegato D al DDR n. 82/2023)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato F al DDR n. 82/2023)
Con Decreto del Direttore dell'Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 135 del 14 novembre 2023 (pubblicato nel BURV n. 156 del 1 dicembre 2023) si è provveduto ad impegnare le somme assegnate e a predisporre le liquidazioni del relativi acconti a favore degli enti beneficiari (Allegato A al DDR n. 135/2023).
Modulistica per la rendicontazione:
Dichiarazione finale (Allegato G al DDR n. 82/2023)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato F al DDR n. 82/2023)
Relazione finale (Allegato H al DDR n. 82/2023)
Rendiconto finanziario (Allegato L al DDR n. 82/2023)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Anno 2022
Centri antiviolenza e Case rifugio
Nel BURV n. 102 del 23 agosto 2022 è stato pubblicato il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 76 del 18 agosto 2022 riguardante il finanziamento statale (DPCM 16 novembre 2021) per i centri antiviolenza e le case rifugio già operanti nel territorio della Regione del Veneto. Con il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile n. 135 del 28 novembre 2022 (pubblicato nel BURV n. 21 del 10 febbraio 2023) sono stati assunti i relativi impegni di spesa.
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 76/2022)
Nota operativa (Allegato B al DDR n. 76/2022)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento:
Dichiarazione accettazione (Allegato C al DDR n. 76/2022)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 76/2022)
Modulistica per la rendicontazione:
Dichiarazione finale (Allegato E al DDR n. 76/2022)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 76/2022)
Relazione finale (Allegato F al DDR n. 76/2022)
Rendiconto finanziario (Allegato G al DDR n. 76/2022)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Anno 2021
Centri antiviolenza e Case rifugio
Nel BURV n. 134 del 8 ottobre 2021 è stato pubblicato il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Dipendenze, Terzo Settore, Nuove Marginalità ed Inclusione Sociale n. 55 del 5 ottobre 2021 riguardante il finanziamento statale (DPCM 13 novembre 2020) per i centri antiviolenza e le case rifugio già operanti nel territorio della Regione del Veneto. Nel BURV n. 39 del 22 marzo 2022 è stato pubblicato il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile n. 70 del 16 novembre 2021 con il quale è stata impegnata la somma per il relativo finanziamento.
Beneficiari (Allegato A al DDR n. 70/2021)
Nota operativa (Allegato B al DDR n. 55/2021)
Modulistica per l'accettazione del finanziamento:
Dichiarazione accettazione (Allegato C al DDR n. 55/2021)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 55/2021)
Modulistica per la rendicontazione:
Dichiarazione finale (Allegato E al DDR n. 55/2021)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D al DDR n. 55/2021)
Relazione finale (Allegato F al DDR n. 55/2021)
Rendiconto finanziario (Allegato G al DDR n. 55/2021)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Anno 2020
Centri antiviolenza e Case rifugio
Nel BURV n. 93 del 23 giugno 2020 è stato pubblicato il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Cooperazione internazionale n. 66 del 16 giugno 2020 riguardante il finanziamento statale per i centri antiviolenza e le case rifugio già operanti nel territorio della Regione del Veneto. Con Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Cooperazione internazionale n. 102 del 10 agosto 2020 è stata impegnata la somma per il relativo finanziamento (Allegato A - beneficari).
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Beneficiari (Allegato A)
Modulistica per l'accettazione
Nota operativa (Allegato B)
Dichiarazione accettazione (Allegato C)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D)
Modulistica per la rendicontazione
Dichiarazione finale (Allegato E)
Relazione finale (Allegato F)
Rendiconto finanziario (Allegato G)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Pubblichiamo le schede per il monitoraggio:
scheda monitoraggio - Centri antiviolenza
scheda monitoraggio - Casa rifugio
Sportelli dei Centri antiviolenza
Nel BURV n. 93 del 23 giugno 2020 è stato pubblicato il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Cooperazione internazionale n. 67 del 16 giugno 2020 riguardante il finanziamento statale a favore degli sportelli dei centri antiviolenza già esistenti e operanti nel territorio della Regione del Veneto. Con Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Cooperazione internazionale n. 92 del 28 luglio 2020 è stata impegnata la somma per il relativo finanziamento (allegato A - beneficiari).
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Beneficiari (Allegato A)
Modulistica per l'accettazione
Nota operativa (Allegato B)
Dichiarazione accettazione (Allegato C)
Dichiarazione L.R. n. 16/2018 - per gli Enti no profit (Allegato D)
Modulistica per la rendicontazione
Dichiarazione finale (Allegato E)
Relazione finale (Allegato F)
Rendiconto finanziario (Allegato G)
Scarica la scheda posizione fiscale e la scheda dati anagrafci dalla Sezione Ragioneria.
Pubblichiamo la scheda di monitoraggio.
Anno 2019
Con iDecreti del Direttore della Unità Organizzativa Cooperazione internazionale n. 66 e 67 del novembre 2019 è stata impegnata la spesa per l’assegnazione del finanziamento statale per i centri antiviolenza (allegato A del DDR 66/2019) e relativi sportelli (allegato A del DDR 67/2019) e le case rifugio (allegato B del DDR 66/2019) già operanti nel territorio della Regione del Veneto.
Con deliberazione n. 1328 del 18 settembre 2019 (pubblicata sul BURV n. 112 del 4 ottobre 2019), la Giunta regionale ha stabilito quanto segue:
Centri antiviolenza e Case rifugio
Finanziamento statale ai centri antiviolenza e alle case rifugio pubbliche e private già operanti nel territorio della Regione del Veneto (art. 2 comma 2 lett. b del DPCM del 9 novembre 2018 - 45% + 45% delle risorse): € 21.505,39 a ciascuno dei 22 Centri antiviolenza e € 25.384,09 a ciascuna delle 21 Case rifugio individuate negli allegati B e C della DGR n. 1328/2019.
Rendicontazione - modulistica:
dichiarazione L.R. 16/2018
Scarica la scheda posizione fiscale dalla Sezione Ragioneria.
Schede di monitoraggio semestrali
centri antiviolenza
case rifugio
Sportelli dei Centri antiviolenza
Finanziamento aggiuntivo degli interventi regionali già operativi a favore degli sportelli dei centri antiviolenza (art. 2 comma 2 lett. b del DPCM del 9 novembre 2018 - 10% delle risorse): € 3.902,07 a ciascun dei 25 sportelli riportati nell' Allegato A della DGR n. 1328/2019.
Rendicontazione - modulistica
dichiarazione L.R. 16/2018
Scarica la scheda posizione fiscale dalla Sezione Ragioneria.
Schede di monitoraggio semestrale
sportello di centro antiviolenza
Anno 2018
Con Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Cooperazione internazionale n. 112 del 29 novembre 2018 è stata impegnata la spesa per l’assegnazione del finanziamento statale per i centri antiviolenza (allegato A) e le case rifugio (allegato B) già operanti nel territorio della Regione del Veneto.
Con deliberazione n. 1587 del 30 ottobre 2018, la Giunta regionale ha stabilito quanto segue:
Finanziamento statale ai centri antiviolenza e alle case rifugio pubbliche e private già operanti nel territorio della Regione del Veneto: finanziamento di € 13.338,32 a ciascuno dei 22 Centri antiviolenza e di € 14.834,00 a ciascuna delle 21 Case rifugio individuate negli allegati A e B della DGR n. 1587/2018.
Scarica i moduli per la rendicontazione dei contributi:
dichiarazione sostitutiva [file .doc 33 kb]
relazione finale CAV [file .doc 62 kb]
relazione finale CR [file .doc 58 kb]
rendiconto finanziario [file .xls 100 kb]
Scarica la scheda dati anagrafici e la scheda posizione fiscale dalla Sezione Ragioneria.
Modulistica per il monitoraggio semestrale:
scheda monitoraggio semestrale Centri antiviolenza [file .doc 25kb]
scheda monitoraggio semestrale Case rifugio [file .doc 25kb]
Anno 2017
Con Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Cooperazione internazionale n. 74 del 24 ottobre 2017 è stata impegnata la spesa per l’assegnazione del finanziamento statale per i centri antiviolenza e le case rifugio già operanti nel territorio della Regione del Veneto.
Con deliberazione n. 1157 del 19 luglio 2017, la Giunta regionale ha stabilito quanto segue:
Finanziamento statale ai centri antiviolenza e alle case rifugio pubbliche e private già operanti nel territorio della Regione del Veneto: finanziamento di € 20.424,38 a ciascuno dei 21 Centri antiviolenza e di € 32.390,70 a ciascuna delle 10 Case rifugio, strutture individuate con DGR n. 761 del 29.05.2017.
Scarica i moduli per la rendicontazione dei contributi:
dichiarazione sostitutiva [file .doc 33 kb]
relazione finale CAV [file .doc 62 kb]
relazione finale CR [file .doc 58 kb]
rendiconto finanziario [file .xls 100 kb]
Scarica la scheda dati anagrafici e la scheda posizione fiscale dalla Sezione Ragioneria.
Modulistica per il monitoraggio semestrale:
scheda monitoraggio semestrale Centri antiviolenza [file .doc 25kb]
scheda monitoraggio semestrale Case rifugio [file .doc 25kb]
Anno 2014
Riparto dei contributi del Bando B: implementazione e gestione di strutture di supporto alla donne vittime di violenza
DDR n. 25 del 25 febbraio 2015 e allegati [file zip 1143 kb]
Scarica i moduli per la rendicontazione del contributo Bando B ANNO 2014:
nota operativa [file pdf 31 kb]
modulo di rendicontazione [file zip 54 kb]
Bandi contributi (integrazione con fondi statali)
(Scaduti il 5.12.2014 - pubblicati nel B.U.R.V. n. 105 del 31.10.2014)
Finanziamenti per i Centri Antiviolenza e per le Case Rifugio esistenti
D.G.R. n. 1992 del 28 ottobre 2014 [file pdf 87 kb]
Allegato C Centri Antiviolenza esistenti [file pdf 11 kb]
Allegato D Case Rifugio esistenti [file pdf 8 kb]
Bando contributi
D.G.R. n. 1992 del 28 ottobre 2014 [file pdf 87 kb]
D.G.R. n. 1356 del 28 luglio 2014 [file pdf 871 kb]
Bando (Allegato B) [file pdf 59 kb]
Modulo di domanda per centri antiviolenza (Allegato B1) [file word 184 kb]
Modulo di domanda per case rifugio (Allegato B2) [file word 178 kb]
Modulo di domanda per case di II livello (Allegato B3) [file word 176 kb]
Lettera di conferma (Allegato B4) [file word 68 kb]
lettere di accordo Ulss [file zip 20 kb]
lettere di accordo Comune [file zip 20 kb]
Ultimo aggiornamento: 22 Gennaio 2025